Collezione: Sensibilità & arrossamenti

Irritazione, arrossamento, tensione... La pelle è sensibile alle aggressioni esterne. Ecco perché abbiamo sviluppato una gamma di integratori alimentari appositamente studiati per la pelle sensibile.

Domande frequenti

Domande frequenti

Che cos’è la rosacea?
La rosacea è una condizione dermatologica cronica, più complessa di un semplice arrossamento passeggero. Colpisce circa 4 milioni di persone in Francia, in prevalenza donne sopra i 30 anni, ed è più frequente nelle pelli chiare e sensibili. Si manifesta soprattutto sul viso, con rossori persistenti, sensibilità aumentata e talvolta fastidi cutanei. Non è una patologia grave, ma può influenzare la fiducia in sé e la qualità della vita.
Quali sono le diverse forme di rosacea?
La rosacea può manifestarsi in varie forme: Rosacea vascolare (o couperose): caratterizzata da arrossamenti transitori o permanenti e dalla comparsa di piccoli capillari visibili. Le pelli interessate sono di solito molto reattive e sensibili. Rosacea papulo-pustolosa: si presenta con brufoli infiammati senza punti neri, spesso associati a un eccesso del parassita Demodex folliculorum. Può provocare tensione, bruciore o pizzicore. Forme più rare includono la rosacea oculare (che interessa gli occhi) e la rosacea ipertrofica (ispessimento della pelle, in particolare sul naso).
Quali sono le cause della rosacea?
La rosacea ha origini multifattoriali, legate sia all’organismo che all’ambiente. L’asse intestino–pelle gioca un ruolo chiave: uno squilibrio del microbiota intestinale (disbiosi) può generare una infiammazione cronica di basso grado e aumentare la reattività cutanea. Un microbiota cutaneo alterato può favorire la proliferazione del Demodex folliculorum, implicato in alcune forme di rosacea. Anche l’alimentazione influisce: eccessi di zuccheri, grassi saturi o alcol possono indebolire il microbiota, mentre fibre, antiossidanti e omega-3 contribuiscono al suo equilibrio. Infine, agenti esterni come inquinamento, variazioni di temperatura o esposizione solare sono tra i fattori scatenanti più comuni.
Quali integratori alimentari scegliere per la rosacea e le pelli sensibili?

È consigliato consultare un professionista della salute per identificare la rosacea e verificare la compatibilità degli integratori alimentari con eventuali trattamenti. Gli integratori possono sostenere la pelle dall’interno, contribuendo a riequilibrarla, calmarla e rinforzarla.

Da Aime, French Glow associa quattro principi attivi chiave:

  • Probiotici: ristabiliscono l’equilibrio del microbiota intestinale e cutaneo, riducono l’infiammazione e rafforzano la barriera cutanea.
  • Acido ialuronico: idrata e migliora l’elasticità della pelle.
  • Olio di borragine: ricco di acidi grassi essenziali, nutre e lenisce.
  • Acido alfa-lipoico: potente antiossidante che aiuta a ridurre l’infiammazione.

Per un’azione potenziata, French Glow può essere associato a L-Glutamine Barrier+, che aiuta a rafforzare la barriera intestinale e ottimizzare l’assorbimento dei nutrienti.

Quale routine adottare per lenire la rosacea e i suoi sintomi?

Insieme alla tua cura, adotta una routine skincare delicata, pensata per rispettare la sensibilità della pelle:

  • Detersione delicata: preferisci texture oleose o creme detergenti ed evita l’acqua troppo calcarea.
  • Idratazione quotidiana: scegli prodotti viso e make-up senza profumo e adatti alle pelli sensibili.
  • Protezione solare: un SPF elevato è indispensabile, poiché il sole è uno dei principali fattori scatenanti.

Anche abitudini semplici fanno la differenza: gestire lo stress, bere acqua a sufficienza e seguire un’alimentazione antinfiammatoria ricca di alimenti naturali, verdure, omega-3 e fibre. Limitare alcol, glutine, latticini, zucchero, spezie, bevande calde e stimolanti aiuta a calmare la pelle.

Integratori alimentari sensibilità e arrossamento

La tua pelle è sensibile, soggetta a rossori o rosacea? È sicuramente un segno di infiammazione interna. Scopri la nostra routine di trattamento della pelle a base di probiotici, appositamente studiata per lenire e riequilibrare la pelle dall'interno. Gli integratori alimentari completano uno stile di vita sano. Per questo motivo, vi consigliamo di modificare la vostra dieta: cercate di limitare il più possibile il latte vaccino, lo zucchero e il glutine, che sono altamente infiammatori.

Si possono manifestare diversi tipi di sensibilità: rossore temporaneo e sensazione di calore (flush), eritrosi (rossore diffuso e persistente su guance, fronte, naso e mento), rosacea (comparsa di piccoli brufoli), eczema, ecc. French Glow è il nostro integratore alimentare più venduto per le pelli sensibili: una formula concepita come una crema idratante dall'interno verso l'esterno per il massimo splendore. La pelle è soda, i rossori si attenuano e l'incarnato appare più luminoso dall'interno... e si vede anche fuori!